La Scuola in Posturologia si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a fornire una formazione permanente e ricorrente specialistica in posturologia e di promuovere un apprendimento Teorico – Pratico delle più recenti acquisizioni nel campo della postura, della terapia, dell’educazione e della rieducazione posturale.
Differenza tra Postura e Posturologia
Posturologia: modello Neurofisiologico, Biomeccanico, Psicosomatico
Sistema Tonico Posturale
Il Rachide, Asse a tiranti
Anatomia della Colonna Vertebrale
Disco Intervertebrale
Curve Fisiologiche del Rachide
La cintura pelvica
Superfici articolari e Legamenti dell'articolazione sacro-iliaca
Il rachide lombare nel suo complesso
Movimenti del rachide lombare
I muscoli del tronco
Il rachide dorsale e il torace
Movimenti del Rachide Dorsale
Il rachide Cervicale nel suo Insieme
Muscoli del rachide Cervicale
I movimenti del Rachide Cervicale
Quiz Intermedio
I Muscoli della Respirazione
Spondilolistesi
Paraformismi e Disformismi
Ernia Discale e Protrusione
Presa di Coscienza del nostro corpo in posizione Supina
Presa di coscienza del Respiro in Piedi
Respirazione Diaframmatica, Toracica Media e Toracica Alta
Educazione Respiratoria: test per valutare la qualità e quantità del respiro
Tecnica del Groundig
Tecnica del Verrouillage
Influenza Arti inferiori e Superiori sulla nostra colonna
Mobilizzazione in Flessione della Colonna Vertebrale
Mobilizzazione in Estensione della Colonna Vertebrale
Mobilizzazione Laterale della Zona Dorsale
Movimenti di Atero-Retroversione del Bacino
Movimenti del bacino con Palla
Esercizi per l'equilibrio
Esercizi di Stretching Globale
Allungamento Catena Posteriore ed Ischio Crurali
Esercizi per il tratto Cervicale
Esercizi di Potenziamento per l'addome
Potenziamento Addominali in Isometria
Potenziamento Parte Superiore
Potenziamento erettori spinali e glutei
Esercizio di Potenziamento Arti Inferiori
Lezione Posturale posizione in Piedi
Lezione Posturale in posizione Supina
Osteoporosi
Stenosi del Canale Vertebrale
Scoliosi
L'importanza della Valutazione Posturale
Il segno di Lasègue
La Postura Standard
Test Misurazione delle Curve Lombare e Cervicale
Valutazione Posturale Piano Frontale e Laterale
Valutazione della forza- addominali, erettori
Test Fukuda Unterberger
Test di Romberg
Forward Bending Test
Test della marcia sul posto
Test delle Caviglie
Test Cefalogiro e Oculogiro
Verticale di Barrè
Anatomia del Piede: Parte ossea
Anatomia del Piede: Tendini e Legamenti
Correlazione Piede e Postura
Fisiologia del Piede
Movimenti del Piede e Assi Fisiologici
Muscoli del Piede
Ernia del Disco e Meccanismo della compressione radicolare
Fattori di Rischio delle Patologie Muscolo Scheletriche
Corso Prevenzione e Rieducazione 1
Lezione online
Parte Seconda
Postura e Occlusione
Valutazione delle Asimmetrie
Alterazioni e Diagnosi
Valutazione Iniziale
Introduzione anatomica, termini di posizioni e movimento
Meccanismo d'azione del taping Neuromuscolare
Funzioni base del Taping Neuromuscolare
Anatomia e Fisiologia della sensibilità esterocettiva cutanea
Spessore ed elasticità cutanea
Preparazione del Nastro
Concetti Generali d'utilizzo
Durata e Numero di Applicazioni
Applicazione del Nastro
Concetti base della tecnica compressiva e decompressiva
Concetti base della tecnica di Correzione
Tecniche di correzione Muscoloscheletrica