Corso Anatomia Applicata al Movimento Umano

Corso Base Anatomia

Area tematica
Marketing e Vendite
Livello
Intro
Punteggio
130 punti
Badge
2
Tempo di apprendimento
8 ore e 5 minuti

In breve

Il corso di anatomia funzionale al movimento rappresenta il primo step per diventare un istruttore competente e professinale



Argomenti


Docenti

Alessio Guaglianone

Docente
Bio

Richiedi maggiori informazioni

Nome
Cognome
*Email
Cellulare
Azienda

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

Le finalità del corso sono quelle di far acquisire le conoscenze base sull'organizzazione del corpo umano con particolare riguardo all’appartato locomotore che rappresenta il sapere fondamentale per diventare un professionista del benessere


Contenuti

  • 1° Modulo: Anatomia

    Introduzione allo Studio dell'anatomia

    Il Linguaggio dell'anatomia

    Termini di Posizioni e Movimento

    Il sistema di Leve del corpo umano

  • 2° Modulo: la Cellula

    Anatomia Cellulare

    Il citoplasma

    Organuli non Membranosi

    Organuli Membranosi

    Il ciclo Cellulare

  • 3° Modulo: Le modalità di organizzazione dei tessuti

    Tessuto Epiteliale

    Tessuto Connettivo

    Tessuto Connettivo Liquido

    Tessuto Connettivo di Sostegno

    Tessuto Muscolare

    Il tessuto nervoso

  • 4° Modulo: Apparato Scheletrico Componente Assile e Appendicolare

    Apparato Scheletrico

    Tessuto Osseo

    Rimodellamento, riparazione e mantenimento osseo

    Scheletro Assile: il Cranio e le ossa associate

    Scheletro Assile: la Colonna Vertebrale

    Scheletro Assile: la Gabbia Toracica

    Componente Appendicolare: il cingolo toracico e la parte libera dell'arto superiore

    Componente Appendicolare: il cingolo pelvico e la parte libera dell'arto inferiore

  • 5° Modulo: Le Articolazioni

    Classificazione delle Articolazioni

    Forma e Funzioni delle Articolazioni

    Le articolazioni più rappresentative parte superiore

    Le articolazioni più rappresentative Arto Inferiore

  • 6° Modulo: Apparato Muscolare

    Organizzazione del Tessuto Muscolare

    Anatomia della Muscolatura Scheletrica

    Meccanismo della Contrazione Muscolare

    Tipi di fibre Muscolari Scheletriche

    Unità Motoria e Controllo Muscolare

    Terminologia utilizzata per i muscoli

  • 7° Modulo: Muscolatura Assiale

    Muscoli della testa e del collo

    Muscoli del Rachide

    Muscoli Obliqui e Retti dell'addome

  • 8° Modulo: Muscolatura Appendicolare

    Muscoli del Cingolo Scapolare

    Muscoli che muovono il Braccio e l'Avambraccio

    Muscoli che muovono la Coscia

    Muscoli del Piede

    Anatomia di superficie

  • 9° Modulo: il Sistema Nervoso

    Organizzazione Cellulare del Sistema Nervoso

    Anatomia Macroscopica del midollo spinale

    I nervi spinali

    Una introduzione sull'organizzazione dell'encefalo

    I nervi Cranici

    Sistema Nervoso Autonomo

  • 10° Modulo: Sistema Endocrino

    Panoramica sul sistema Endocrino

    Classificazione degli Ormoni (prima Parte)

    Classificazione degli Ormoni (secondaParte)

  • 11° Modulo: Apparato Cardiovascolare

    Il sangue

    Il Cuore

    Il ciclo cardiaco

    I vasi e la circolazione

  • 12° Modulo: Sistema Linfatico

    Panoramica sul sistema linfatico

  • 13° Modulo: Apparato Respiratorio

    Anatomia e Fisiologia dell'apparato respiratorio

    Vie Aeree superiori ed inferiori dell'apparato Respiratorio

    Muscoli Respiratori e ventilazione polmonare

  • 14° Modulo: Apparato Digerente

    Panoramica sull'apparato digerente

  • 15° Modulo: Quiz

    Quiz finale

Iscriviti a Corso Anatomia Applicata al Movimento Umano

Promozione

Corso Online Anatomia


Una tantum

 

120,78 €


Acquista ora

Alessio Guaglianone

Formatore Ginnastica Posturale, Scuola Posturologia, Massaggio Sportivo
Alessio Guaglianone, laureato in scienze motorie con specialistica in scienze dell'attività motoria preventiva ed adattata, master in posturologia e qualifica da Mcb. Mi occupo da anni di posturologia, massaggi e rieducazione funzionale della colonna vertebrale.